Convegno su: “FUTURO E PROSPETTIVE PER LA PROFESSIONE – IL GEOLOGO NELLA TUTELA E NELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”.
22:00 – E’ in programma ,oggi a partire dalle ore 9,00 presso il Grand hotel Mosè, di Agrigento un Convegno su: “FUTURO E PROSPETTIVE PER LA PROFESSIONE – IL GEOLOGO NELLA TUTELA E NELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”.
La giornata studi è organizzata dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e patrocinata dall’A.GEO.AG. (associazione geologi della provincia di Agrigento)
L’incontro rientra nella serie di convegni che l’associazione organizza per l’aggiornamento professionale continuo dei geologi sulle tematiche di ordine geologico-ambientale.
Il convegno vuole essere un momento di incontro per chiarire e sviluppare alla luce delle nuove normative il ruolo del geologo nella progettazione, nel monitoraggio e nella conservazione del patrimonio culturale; inoltre si relazionerà sull’uso delle calcareniti nell’edilizia storica siciliana e sugli aspetti e le problematiche geologiche connesse con esempi di interventi di consolidamento.
Il convegno si inquadra in un programma che intende:
‐ diffondere la cultura geologica ed aumentare la visibilità delle Geoscienze;
‐ divulgare il patrimonio inestimabile di conoscenza delle Scienze della Terra e mostrarne la diretta applicabilità alla vita quotidiana;
‐ sensibilizzare le coscienze e creare consapevolezza del ruolo strategico delle Scienze della Terra per il futuro della Società;
presenzieranno:
Dott. Geo. Giuseppe Gallura – Presidente Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia,
Dott. Geol Calogero Pecoraro – Consigliere Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia,
Ing. Calogero Foti – Dirif]ente generale Dipartimento Protezione Civile Regionale,
Ing. Maurizio Costa – Dirigente Dip. Prot. Civile Regionale – Responsabile provincia di Agrigento,
Ing. Duilio Alongi – Ingegnere Capo del Genio Civile di Agrigento,
Dott. Stanislao Salvaggio – Responsabile Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Agrigento,
Arch. Giuseppe Pareflo – Dir. Ente Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Tempfi di Agrigento,
INTRODUCE E COORDINA:
DOTT. GEOL. SALVATORE TALMI (Presidente dell’A.GEO.AG. – Associazione geologi della provincia di Agrigento).
RELAZIONERANNO:
- PIETRO TODARO (Geologo esperto unesco) su ”La sorveglianza strumentale geologica e geotecnica: i piani di monitoraggio (NTC 2008)
- PROF ING. LIDIA LA MENDOLA (Università degli studi di Palermo Dipartimento Ingegneria) su: “ L’uso delle calcareniti nell’edilizia storica siciliana”.
- PROF ING. GUIDO UMILTA’ (Università degli studi di Palermo Dipartimento Ingegneria)su : “Consolidamenti di cavità antropiche nel comune di Marsala”.
- PROF ING. FABIO CAFISO (Università degli studi di Palermo Dipartimento Ingegneria) su “Interventi di consolidamento del colle San Matteo e della collina croce nel Comune di Scicli.