Site icon TV SICILIA 24

AGRIGENTO: Attività Anticrimine della Polizia di Stato

 

L’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha applicato i seguenti provvedimenti di competenza del Questore di Agrigento a soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Sono stati applicati gli AVVISI ORALI alle seguenti persone:

Inoltre è stato applicato a: C.C., classe 1984 e G.G., classe 1992, entrambi abitanti nel Comune di Porto Empedocle, resosi responsabili del reato di rapina, ai sensi dell’art. 2 del Decreto Legislativo nr 159 del 06.09.2011 il foglio di via obbligatorio con il quale il Questore di Agrigento inibisce allo stesso di fare ritorno nel Comune di Naro senza la preventiva autorizzazione, per il periodo di anni tre.

Infine, a seguito di specifico servizio effettuato da personale della locale Squadra Mobile, impegnato  in occasione dell’incontro sportivo di calcio tra le squadre “AKRAGAS CITTÀ DEI TEMPLI-LUPA CASTELLI ROMANI”, valevole per il campionato nazionale Lega Pro, disputatosi presso lo stadio comunale “Esseneto” di Agrigento il 17/05/2015, veniva notato il gesto di un giovane tifoso che dagli spalti sputava ad un giocatore della squadra ospite che in quel momento era vicino alla recinzione che divide la curva dal terreno di gioco; lo stesso veniva successivamente identificato dal personale della locale DIGOS per M.G., classe 1990, abitante ad Agrigento.

Il Questore di Agrigento, ritenendo che tale gesto fosse potenzialmente idoneo a mettere in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica dell’incontro, ha irrogato a M.G. il provvedimento del DASPO in tutto il territorio nazionale, ai luoghi dove si svolgono manifestazioni delle squadre di calcio organizzate dalla FIGCI e dalla Lega nazionale dilettanti, nonché a quelle interessate dalla sosta, al transito o al trasporto di coloro che partecipano o assistono alle manifestazioni medesime, per la durata di anni uno, senza prescrizioni.

Exit mobile version