Site icon TV SICILIA 24

Agrigento e provincia: Attività Anticrimine della Polizia di Stato

 

L’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha applicato i seguenti provvedimenti, di competenza del Questore di Agrigento, a soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. In particolare, sono stati applicati i seguenti provvedimenti:

AVVISI ORALI: ai sensi dell’art. 3 del D. L.vo 159/2011, con il quale il Questore di Agrigento avvisa il destinatario dell’esistenza di indizi precisi sulla sua condotta illecita e lo invita a tenere un comportamento conforme alla legge

 

Foglio di Via Obbligatorio ai sensi dell’Art. 2 del D. L.vo 159/2011, che impone l’ordine di rimpatrio nel comune di residenza ed il contestuale divieto di ritorno nel comune dal quale è stato allontanato, senza la preventiva autorizzazione.

Sorveglianza Speciale di P. S. ai sensi dell’art. 6 del D. L.vo 159/2011 che prevede una controllo diretto da parte delle Forze dell’Ordine del soggetto interessato, che deve anche rispettare le prescrizioni imposte dal Tribunale e qualora previsto anche l’obbligo di non allontanarsi dal comune di residenza

 

 

In data 17.10.2016 è stata avanzata al Tribunale la richiesta di applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di PS a carico di S. A. M., classe 1984, autore (in concorso con S. C.), dell’incendio della casa di campagna del sindaco di Licata, Angelo CAMBIANO, al fine di indurlo a desistere dall’azione di abbattimento degli immobili abusivi presenti lungo la costa licatese. Lo stesso annovera diversi altri precedenti penali per svariati episodi di guida senza patente, furto, resistenza e violenza o minaccia a P. U., rissa.

 

D.A.SPO. ai sensi dell’Art. 6 della L. 401/1989, che impone il divieto di accesso ai luoghi on cui si svolgono manifestazioni sportive

 

Exit mobile version