Aragona protagonista del Torneo delle Regioni. Angelo Galluzzo:”Una giornata di grande sport”
È iniziato ufficialmente stamani il Torneo delle Regioni 2025, una rassegna staccata dal continente visto che si è giocata in Sicilia. Lo stadio comunale Totò Russo di Aragona tra le strutture sportive prescelte per la competizione. In campo Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Il fischio d’inizio questa mattina alle ore 9.30 con la categoria Giovanissimi, a seguire Allievi e Femminile nel primo pomeriggio. L’evento ad Aragona si è chiuso come di consueto con gli Juniores. I dettagli dell’iniziativa nelle interviste all’assessore allo Sport del Comune di Aragona, Angelo Galluzzo, e al Presidente dell’ ASD Aragona Calcio , Luigi Morreale.
Il Torneo delle Regioni: la mascotte del Torneo è “Fico”, un simbolo che incarna i valori centrali della manifestazione. La mascotte, che accompagna tutte le attività in programma, rappresenta un fico d’India, simbolo di tradizione e resilienza.
Il nome, con il suo tono familiare e vivace, celebra la bellezza di ciò che nasce dall’ordinario, trasformandolo in straordinario. I suoi colori brillanti e la sua postura dinamica da calciatore evocano energia, talento e spirito di squadra, caratterizzando un torneo che celebra la forza e la competitività in ogni gesto. Il Torneo delle Regioni, infatti, non si limiterà alla sola dimensione sportiva, ma rappresenterà anche un’importante occasione per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia, mettendo in risalto le sue bellezze monumentali e archeologiche. Spazio verrà dato anche alle tradizioni, attraverso le celebrazioni che caratterizzano il periodo della Settimana Santa in tutte le province. L’obiettivo è quello di coniugare sport e turismo, trasmettendo un messaggio di civiltà, progresso e sviluppo, contribuendo così a rafforzare l’immagine della Sicilia come una terra ricca di storia e cultura. Le partite si svolgeranno in tutte le province siciliane, suddivise in cinque gironi, per un totale di circa 2000 presenze.
(dal sito LND Sicilia).