Comuni, Cronaca, Lampedusa

Concluse a Lampedusa le operazioni di rimozione del peschereccio egiziano incagliato il 22 febbraio u.s. a seguito di avverse condizioni meteomarine

Questo articolo è stato visto 832 volte.

Capitaneria di Porto 0712:08 – Nella giornata di ieri, venerdì 27 febbraio, si sono concluse a Lampedusa le operazioni di rimozione del peschereccio egiziano ABOU RAHMA che il 22 febbraio u.s., a seguito di avaria all’elica, era stato sospinto sulla costa in loc. Cala Maluk dalle avverse condizioni meteomarine (mare e vento 4/5 da sud). Dopo il salvataggio dei 14 componenti l’equipaggio, ad opera dei sommozzatori della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco, il motopesca (24 metri di lunghezza e 58 tonnellate GT di stazza) era rimasto incagliato sulla scogliera e, a causa del maltempo, non era stato possibile avviare immediatamente la rimozione.

La Capitaneria di Porto di P. Empedocle, quale autorità responsabile del piano locale antinquinamento, ha pertanto coordinato le operazioni di vigilanza al fine di attivare le competenti amministrazioni per eventuali azioni contenitive in ca28so di fenomeni inquinanti. Personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa ha subito curato la collocazione di panne assorbenti attorno allo scafo ed ha poi accertato, nel corso dei sopralluoghi effettuati, la presenza di diverse ammaccature sullo scafo in ferro, senza tuttavia riscontrare sversamenti di materiale inquinante dalle casse  di bordo (contenenti circa 10.000 lt. di gasolio). Alle ore 9 di questa mattina apposita ditta, dopo aver posizionato ulteriori materiali assorbenti, ha rimesso in galleggiabilità l’unità (eliminando l’acqua riversatasi all’interno) che è stata poi rimorchiata presso il molo Favaloro, dove è giunta attorno alle ore 13.

da Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.