Liceo Empedocle

Il culto della bellezza odierna: la chirurgia plastica tra i giovani

Questo articolo è stato visto 1.465 volte.

botox-tossina-botulinicaLa società di oggi catalizza la sua attenzione sulla bellezza estetica tralasciando quasi del tutto l’aspetto interiore. Un’omologazione culturale oramai sfocia presso i giovani, i quali spesso insicuri di sé ricorrono a rimedi estremi come la chirurgia plastica, uno dei campi più diffuso tra i giovani, mirato a correggere anche i più piccoli errori del corpo e ciò non riguarda soltanto l’aspetto estetico, ma soprattutto psicologico in quanto rende i giovani più sicuri di se’ . Uno studio rivela che il 49.2% dei ragazzi italiani farebbe uso della medicina estetica, mentre la parte restante non si avvicinerebbe mai ad un bisturi se non per casi estremi come malformazioni causati da incidenti o da malattie congenite. Ad Agrigento è bassa la percentuale di giovani che ricorrono alla chirurgia estetica: “Non farei mai uso di bisturi per cambiare aspetto ed eliminare le mie imperfezioni fisiche” – afferma una studentessa del Liceo Classico Empedocle che aggiunge: “Per cambiare il mio aspetto non ricorrerei ad un intervento così invasivo”. In tanti, inoltre, hanno risposto che la vera bellezza è quella naturale e soltanto coloro che hanno manie di protagonismo si sottopongono all’operazione chirurgica.

Scritto da Giovanna Galvano e Clizia Lombardo

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.