Un grazie dal responsabile del Gruppo FAI Giovani, Ruben Russo e dal capo delegazione ad interim di Agrigento, Giuseppe Taibi, a tutti coloro che hanno seguito le Giornate FAI d’Autunno, a tutte le persone che hanno partecipato a questo evento di piazza, quest’anno davvero “diverso” dal solito ed eccezionale sotto tanti punti di vista: le Giornate FAI non avevano mai raddoppiato ed il loro successo è merito di tutte le persone in tutta Italia che con grande senso civico hanno deciso di sostenere la nostra missione, la promozione e la cura del Patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.
Soddisfatto il Presidente del FAI, Andrea Carandini che ha dichiarato: “La barca del FAI ha resistito ed è riuscita addirittura ad avanzare nell’avversità, mostrando le virtù degli Italiani di buona volontà e un civismo sempre più radicato nell’amore per l’ambiente, il paesaggio e il patrimonio, che rappresentano l’ancora di salvezza per missione prediletta”.
Il Vicepresidente Esecutivo Marco Magnifico, nel commentare le Giornate FAI d’Autunno appena concluse ha detto: “Questi due weekend sono stati formidabili; oltre le aspettative, oltre il normale, oltre l’immaginato. Sarebbe stata orgogliosa di tutti noi Giulia Maria Crespi alla quale abbiamo dedicato questo grande sforzo per la nostra Fondazione ma, soprattutto, per il nostro Paese. Grazie per avermi commosso”.
Appuntamento alle prossime Giornate FAI di Primavera.