Secondo Marco Evangelisti, che ha guidato la sua squadra giocando un ruolo chiave per questa partita: “Abbiamo visto durante questo campionato che possiamo giocarcela con tutti e siamo riusciti a togliere le certezze che Verona ha avuto tutto l’anno, questo li sta mettendo molto in difficoltà. Sabato sarà tutta un’altra partita, si riparte da zero e rimaniamo concentrati.”
“E’ indubbio la Fortitudo sta giocando meglio di noi – dichiara il coach Ramagli di Verona – con più intensità e durezza, quindi giustamente sono avanti a noi 2 a 1 ma mi fido molto della mia squadra, il nostro dovere è vincere per arrivare a gara 5.”
Ha preso parte alla conferenza stampa anche il Presidente della Fortitudo, Salvatore Moncada: “Il nostro avversario è importante, ha un organico costruito per vincere e passare in A1, la nostra invece è una squadra che è stata costruita per lottare su ogni partita ma non vincere il campionato. Sicuramente in queste partite è venuta fuori la pressione che ha avuto il Verona, oltre che una delle cose più problematiche che è quella di interrompere un campionato per circa due settimane, perché chiunque ne avrebbe fatto le spese. E’ un peccato perché loro hanno fatto un grande investimento ma noi faremo di tutto per tagliargli la strada, in questo momento viviamo una grande soddisfazione per quello che stiamo facendo.”
Il tabellino
FORTITUDO AGRIGENTO 75
Va,i Evangelisti 18, Williams 20, Chiarastella 6, De Laurentiis, Saccaggi 11, Piazza, Udom, Portannese2, Dudzinski 18.
All.: Ciani
TEZENIS VERONA 63
Umeh 19, Reati, De Nicolao 5, Boscagin 9, Bartolozzi, Ndoja12, Mazzantini, Gandini, Giuri 2, Monroe 16
All.: Ramagli