Diverse le tematiche trattate tra cui l’educazione stradale e il contrasto al consumo di stupefacenti, oltre a promuovere l’utilizzo di “You POL”, l’applicazione per smartphone che permette di interagire con la Polizia di Stato mediante l’invio di segnalazioni relative ad episodi di bullismo o spaccio di stupefacenti. Questo strumento è stato pensato per i giovani al fine di fare emergere situazioni di disagio e contrastare fenomeni delittuosi, sempre più dilaganti che colpiscono una fascia debole della popolazione.
Forte e sentita la partecipazione degli studenti dell’istituto.