“ Dalle dodici audizioni svolte emerge la persistenza di meccanismi distorsivi che hanno dominato la gestione del Mercato ortofrutticolo agevolando gravi infiltrazioni mafiose. Ciò è stato possibile – commenta il presidente Fava – anche per le reiterate inerzie e inefficienze dell’apparato amministrativo comunale, con il risultato d’aver trasformato per lunghi anni il mercato di Vittoria e tutte le attività economiche che esso muove in una sorta di bottino di guerra mafioso”.
Per Fava “ i passi avanti fatti con l’attuale gestione commissariale hanno sicuramente migliorato la situazione, tentando di rimuovere pratiche omissive e collusive sedimentate nel rapporto tra le precedenti amministrazioni e la gestione del Mercato. Molto resta comunque ancora da fare“.
La relazione verrà presentata alla stampa dal presidente Fava e dagli altri commissari venerdì 8 novembre alle 11 presso il palazzo comunale di Vittoria. E’ necessario l’accredito, da richiedere telefonicamente al 3404647081 oppure tramite email all’indirizzo CommissioneAntimafia@ars.sicilia.it