PERLE DI VENTO OLTREOCEANO DI VALERIA SALVO FA TAPPA ALLA MONDADORI POINT del Centro Commerciale “LE VIGNE”
13:00 – Sarà presentato SABATO 21 e DOMENICA 22 MARZO 2015 dalle ore 17,30, su iniziativa della responsabile Mariuccia La Manna, presso la libreria Mondadori Point, del Centro Commerciale Le Vigne, la silloge poetica “Perle di vento oltreoceano”, terzo libro della giovane autrice comitinense, Valeria Salvo, già nota in Sicilia ma anche in varie regioni d’Italia per i riconoscimenti poetici ricevuti, sia a livello nazionale che internazionale. “Perle di vento oltreoceano” un libro che Valeria ha definito “di meditazione” per i temi trattati: le tragedie sui barconi, il caso Cucchi, il femminicidio, le guerre di Gaza e di Afghanistan, ma anche versi sulla vita, sulla storia delle zolfare e dei carusi e sulle bellezze di Sicilia. Un tragitto in cui i versi di Valeria diventano “riflessioni profonde e silenziose”.
Valeria Salvo, vincitrice della prima edizione del Concorso regionale di poesia in lingua siciliana “Giuseppe Serroy” Under 65 con la poesia “Chiumma di chiantu pisa sta bbilici”, dei versi che contengono parte del suo vissuto ma anche la storia di chi amaramente ha lasciato la Sicilia in cerca di fortuna. Non mancano “li surfarara” che simbolicamente rappresentano Comitini. La lingua siciliana è un bene culturale che va tutelato, valorizzato, approfondito, assaporato e tramandato. Dobbiamo essere fieri di appartenere ad una terra così profonda, in cui la ricerca del vernacolo si muta in cuore e sentimento. Le onde del mare e il rumore delle barche, lo zolfo, il nostro modo di essere hanno una sola espressione di musicalità: il siciliano, un patrimonio culturale da vivere e far conoscere. Giovane poetessa agrigentina, proveniente da Comitini, laureata in beni culturali nell’ambito Archivistico e librario presso l’Università degli Studi di Palermo, la poetessa molto nota per la raccolta di sessantacinque poesie dal titolo “Perle di vento oltreoceano” dove la scrittrice parla degli eventi degli ultimi decenni come le guerre a Gaza e in Afghanistan, il femminicidio, il silenzio, il ricordo, la fede, il terremoto in Emilia Romagna e ancora versi dedicati al caso Cucchi e all’attrice agrigentina Mariuccia Linder, le tragedie dei migranti a Lampedusa, la sua Comitini e le zolfare ma anche la sua Racalmuto. E’ autrice della silloge Polvere di zolfo (2006), del romanzo storico-rosa Diario tramandato (2010), della silloge poetica Perle di vento oltreoceano (2014). La Salvo, ha ricevuto numerosi riconoscimenti ad Agrigento, Trapani, Caltanissetta e Messina. Ha partecipato a numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale, ottenendo 18 riconoscimenti dal 2011 ad oggi, tra cui, per due anni consecutivi, il 1° Premio Internazionale “Il Paese delle Robbe” e il 2° Premio Nazionale “Parole&Poesia” di Formigine (Mo) tra 712 poeti d’Italia. E’ stata premiata anche ad Erice, Messina e le sue poesie sono state pubblicate in diverse antologie d’Italia. Il suo ultimo libro è stato diffuso alla Biblioteca Civica di Verona e alla Biblioteca “Giovanni Treccani degli Alfieri” di Montichiari (Bs).
Per l’occasione l’autrice sarà lieta di rilasciare una dedica per ogni copia.