Un grazie particolare ai relatori:
Il Dott. Giuseppe Infurchia, dirigente psicologo responsabile del servizio materno infantile Asp Ag 1 e Consigliere dell’Ordine degli Psicologi Regione Sicilia e rappresentante dell’ordine stesso anche a nome del Dott. Fulvio Giardina, Presidente dell’ ordine degli Psicologi Regione Sicilia;
La Dottoressa Francesca Randazzo, dirigente psicologa Sert di Canicattì;
La Professoressa Giulia Montalbano, nelle vesti di Volontaria dell’Associazione per la Vita Mondo X di Favara, con il Presidente Pietro Bongiorno;
L’ Arciprete di Racalmuto Don Diego Martorana;
Il Dirigente Scolastico dell’ Istituto Comprensivo G. Verga di Canicattì, Professoressa Maria Ausilia Corsello, Responsabile dell’Osservatorio Locale per la Dispersione Scolastica di Canicattì;
Il Dirigente Scolastico dell’ IISS Enrico Fermi di Aragona, Professoressa Elisa Maria Enza Casalicchio.
Un grazie per il prezioso intervento al Comandante della Stazione dei Carabinieri della Caserma di Racalmuto, il Maresciallo Alessandro Costa.
Un grazie anche al Sindaco del Comune di Racalmuto e Presidente della Fondazione Leonardo Sciascia, Avvocato Emilio Messana;
Al Vice Sindaco, Assessore Dottoressa Carmela Matteliano;
All’ex Assessore alla Cultura Dott. Salvatore Picone.
Un infinito grazie di cuore, per la cura della grafica e la preziosissima e costante collaborazione a Luigi Falletti.
Infine, grazie anche alla Nuova Arte Grafica di Pasquale Ruggieri per la stampa di manifesti, locandine, attestati e brochure, alla ditta Calogero Tapparelli per aver curato il buffet per i relatori e alla ditta Patti Tour per aver accompagnato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Verga di Canicattì e dell’Istituto Comprensivo Gangitano di Canicattì, sede distaccata di Castrofilippo. Ringraziamo per la collaborazione anche il Dirigente Scolastico dell’IC Gangitano, il Professore Ivan Cappucci e la Dirigente Scolastico dell’ IC Leonardo Sciascia di Racalmuto, Professoressa Rosa Pia Raimondi, tutti i dipendenti della Fondazione Leonardo Sciascia, gli studenti, i docenti e tutti i professionisti intervenuti.