Un pubblico numerosissimo ha scandito con continui applausi la commedia che ha portato alla ribalta usi e costumi di un tempo, attraverso la comicità, per recuperare l’uso e il costume della risata, vivendo oggi in un periodo molto difficile.
L’autrice Giuseppina Mira ha dichiarato: “Siamo molto onorati e gratificati per il successo ottenuto. L’obiettivo principale è rivolto al valore della collaborazione per orientarci verso traguardi luminosi. In una realtà virtuale che spesso opprime, c’è bisogno di rapporti veri e genuini che esaltino la vita nella sua vera essenza”.
Interpreti: Caterina Vecchio, Martina Bertolino, Roberto Navarra, Veronica Zambito, Biagio Piro, Carmela Casucci, Maurizio Manzella, Leo Santino, Vincenzo Sacco, Leonardo Santino, Rosaria Lo Mascolo, Rosetta Siracusa. Regia di gruppo. L’evento è stato organizzato dall’ACSI Provinciale Agrigento, presidente Giuseppe Balsano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Siculiana, sindaco Leonardo Lauricella, assessori Enzo Zambito e Totò Guarragi.