Tag: Canicattì

La Grottarossa Vini dona un ventilatore polmonare all’ Ospedale Barone Lombardo di Canicattì

Grottarossa Vini azienda vitivinicola, posizionata tra la Valle dei tempi in Agrigento e i Colli Nisseni, dona un ventilatore polmonare all’ospedale di Canicattì. Un gesto solidale che mira al potenziamento del nosocomio Canicattinese, regalando all’intera provincia di Agrigento una speranza: anche qui è possibile curarsi del Covid-19. Tale strumento ha consentito[Read More…]

Canicattì: Riqualificazione e gestione impianto sportivo polivalente via Pasolini e attigua villetta pubblica

14 maggio Conferenza stampa riqualificazione e gestione impianto sportivo polifunzionale di via Pasolini e attigua villetta pubblica. Si è svolta stamani, in sala Consiglio Comunale, la conferenza stampa sulle imminenti attività di riqualificazione e gestione impianto sportivo polifunzionale di via Pasolini e attigua villetta pubblica. Hanno partecipato, oltre al sindaco[Read More…]

Canicattì: Democrazia Partecipata anno 2020

Rendiamo noto che con deliberazione della Giunta Comunale n. 55 del 06.03.2020 è stata approvata la destinazione del 2% dei finanziamenti regionali per la realizzazione di forme di democrazia partecipata, che consente ai cittadini di partecipare direttamente alla vita politica scegliendo gli obiettivi da realizzare. All’idee-progetto possono partecipare tutti i[Read More…]

Libero Consorzio: Di Carlo nuovo responsabile della viabilità zona Est

Nuovo incarico per il Funzionario tecnico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, ing. Michelangelo Di Carlo. Con Disposizione dirigenziale n. 23, del 6 maggio 2020, il Funzionario, già responsabile del Settore Infrastrutture Stradali dell’ex Provincia, è stato anche nominato responsabilità del “Gruppo X Viabilità zona Est”. L’Ing. Michelangelo Di Carlo[Read More…]

Istituto di Scuola Superiore di Canicattì : “Riscopriamoci capaci di…”, 4° giornata della resilienza, dedicata al tema della Cura

L’Istituto di Scuola Superiore “Ugo Foscolo” di Canicattì mette da parte per un attimo la didattica a distanza per affrontare, con le opportune misure formative, l’emergenza sociosanitaria che si sta vivendo, dando la possibilità ai protagonisti e destinatari, ossia alunni, personale Ata, docenti e dirigente, di ascoltare e ascoltarsi, riflettere[Read More…]