Controllo e sicurezza della città di Agrigento

I progetti in questione sono stati finanziati con risorse messe a disposizione dal Programma Operativo Complementare “Legalità” e “Giustizia” del Ministero dell’Interno.
Il primo progetto, che sarà avviato il prossimo 3 giugno, è l’intervento denominato “SAN LEONE IN SICUREZZA”, per un importo complessivo di Euro 249.208,90 che consentirà di fornire agli operatori della Polizia Locale la supervisione sullo stato del territorio: si potrà ad esempio conoscere in tempo reale l’impatto della presenza di traffico, di blocchi della circolazione, di eventuali incidenti e il controllo di situazioni a rischio criminoso.
Il secondo progetto denominato “Implementazione sistema di videosorveglianza Urbana Agrigento Centro”, per un importo complessivo di Euro 215.645,00, verrà installato presso il centro del territorio comunale per l’adeguamento tecnologico che si intende realizzare per la connettività tra la centrale operativa della Prefettura e la sala dove risiederà il server, presso il Comune, finalizzato al controllo del traffico, di eventuali incidenti e prevenire fenomeni criminosi.
Il terzo progetto “sistema di videosorveglianza urbana – varchi stradali per l’accesso alla città da parte di tutti i veicoli” per un importo complessivo di Euro 47.521,63 prevede la lettura delle targhe dei veicoli in ingresso al fine di tutelare il territorio comunale e verificare al contempo tutti i soggetti che in entrata e uscita.
In proposito il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, afferma: “Un grande risultato frutto di una sinergia concreta tra istituzioni. Le deliberazioni approvate oggi in Giunta rappresentano un passo importante verso una città più sicura e meglio controllata. Un ringraziamento particolare va alla Questura di Agrigento, per la costante collaborazione, e alla Prefettura, che ha garantito la supervisione e il coordinamento strategico. Determinante, inoltre, il lavoro degli Assessorati alla Polizia Locale e ai LLPP guidati rispettivamente da Carmelo Cantone e Gerlando Principato, che hanno seguito con dedizione ogni fase progettuale, rendendo possibile la realizzazione di un sistema di videosorveglianza moderno, integrato e capillare. Agrigento guarda al futuro, con la legalità come priorità.”